Le migliori pasticcerie
Napoli è famosa per i suoi dolci, con il babà considerato il re, la pastiera la regina e le sfogliatelle le principesse. Mustaccioli e rococò sono i principi cadetti, gli struffoli i giullari di corte, mentre il fiocco di neve e lo zeppolone sono i dolci più recenti da provare.
Pasticceria Capparelli (babà)-Via dei Tribunali, 327 – Napoli
La pasticceria di Salvatore Capparelli, "il re del babà", è presa d'assalto da orde di persone che, una volta a Napoli, esigono il babà migliore della città. La vetrina quasi monotematica li manda in sollucchero: babà classico, babà di taglia XL, babà ripieno di gelato, babà al bicchiere. Voi che fate?
Pasticceria Poppella (fiocco di neve)-Via Arena della Sanità, 29 – Napoli
Il fiocco di neve della pasticceria Poppella, aperta dal 1920, è diventato improvvisamente un fenomeno di costume che genera file chilometrichedavanti alla bottega di Ciro "Poppella" Scognamiglio. Qual è il segreto? La soffice pasta brioche o il ripieno di crema, ricotta di pecora e panna montata? Oggi comunque non si esce dalla Sanità senza aver provato la pizza di Ciro Oliva e il fiocco di neve di Ciro Poppella
Casa Infante / Leopoldo (zeppolone)-Via Toledo, 258 – Napoli (più numerose altre sedi)
La famiglia Infante, erede di Leopoldo, maestro dei taralli 'nzogna e pepe, ha aperto molti locali a Napoli e fuori. La pasticceria si è inventata la "zeppola ingrandita", zeppolone contaminato da un babà, farcito con crema chantilly e fragoline, diventato un must della pasticceria napoletana.